In Evidenza, News

Anniversario di Antica Siena: un viaggio nel passato

Tra pochi giorni è l’Anniversario di Antica Siena! Il 18 aprile 1979 Marisa Martini, spinta dalla sua immensa passione e dedizione per l’arte della ceramica senese, ha fondato una realtà artigianale che ancora oggi conquista e fa innamorare persone provenienti da ogni parte del mondo. Abbiamo deciso di celebrare questo importante evento ripercorrendo la storia di Antica Siena e analizzando l’evoluzione creativa delle nostre opere d’arte.

Le prime creazioni di Antica Siena

Anniversario Antica Siena Piatto 1979

Marisa Martini, nel lontano 1979, realizza per Antica Siena il primo piatto interamente fatto e dipinto a mano raffigurante le due cerve che si guardano. I colori prevalenti di questa creazione sono il verde, il blu e il giallo. Il piatto in questione riscosse un grandissimo successo, tant’è che oggi lo ritroviamo, in versione moderna nella Collezione Siena 10

Nello stesso periodo, Marisa realizza un altro piatto raffigurante il cavaliere Guidoriccio da Fogliano a cavallo. Egli fu vicario imperiale di Reggio nell’Emilia, podestà di Padova e Verona e capitano dell’esercito della Repubblica di Siena. È passato alla storia per la sua raffigurazione nel famoso affresco di Simone Martini sito nel Palazzo pubblico di Siena che lo rappresenta all’assedio di Montemassi. Ciò che colpisce di questo piatto sono i decori intorno al piatto e il blu intenso utilizzato per il cielo. 

 

All’inizio degli anni ’80, Marisa decide di creare una collezione ispirata alle famose Contrade del Palio di Siena.  In questo piatto, ad esempio, viene raffigurata la città di Siena (al centro) la balzana di Siena (in alto) e gli stemmi, i colori delle contrade del Palio di Siena lungo il contorno.

Il centro tavola con manici a cigni, piedini a forma di leone e decorazione grifi arancio-oro su fondo rubino e fascia con coda di pavone verde ramina è stato realizzato e dipinto interamente a mano da Marisa Martini. Questa opera d’arte, Top Top Quality, si ispira ad una collezione privata del ‘1500.

Durante i primi anni di attività, vengono realizzati complementi d’arredo con gli uccellini toscani. In questo vassoio da portata, gli uccellini color giallo sono contornati dal classico decoro toscano turchese.

Le creazioni di oggi – Anniversario di Antica Siena

Se pur mantenendo lo stesso stile ed impegno nel trasmettere la storia e la bellezza di Siena, nel corso degli anni le creazioni di Antica Siena sono state perfezionate e modernizzate. Per la sua Collezione Siena 200, Marisa e il suo staff, realizzano ancora oggi piatti raffiguranti le decorazioni del pavimento del Duomo di Siena.

collezione Siena 200 oggi Anniversario di Antica Siena

Un esempio è il piatto con la cerva. A differenza della prima proposta del 1979, i colori sono più vividi, il disegno appare più particolareggiato e le decorazioni più sofisticate. Il piatto in questione fa parte della nostra Collezione Siena 200.

Collezione Siena 200

La Collezione Siena 200 propone piatti, centro tavola, porta sale, porta sapone da muro, tazzine, vassoi e uova di ceramica. Per questa Collezione, non ci ispiriamo solo al pavimento della Cattedrale di Siena ma anche al paesaggio toscano, ai suoi ulivi e girasoli. É una collezione unica nel suo genere in grado di trasmettere tutta le bellezza della nostra terra. 

Per ulteriori informazioni, visita il nostro shop online! Sei rimasto affascinato dalle nostre prime creazioni risalenti al 1979? Puoi ordinarle! Ovviamente non saranno identiche perché le nostre creazioni, essendo realizzate e dipinte interamente a mano, sono diverse l’una dall’altra. 

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *