Anniversario di Antica Siena: un viaggio nel passato 15/04/2021 Tra pochi giorni è l’Anniversario di Antica Siena! Il 18 aprile 1979 Marisa Martini, spinta dalla sua immensa passione e dedizione per l’arte della ceramica…
Idee Regalo per la Pasqua 27/03/2021 Pasqua è ormai alle porte, e se sei ancora alla ricerca del regalo perfetto per i tuoi amici e parenti, sei nel posto giusto! Noi…
La ceramica di Antica Siena: metodo di lavorazione 20/02/2021 Antica Siena lavora a mano la ceramica senese, una delle più antiche forme d’arte, dal 1979. Questo materiale presenta origini molto antiche: già nella preistoria,…
Spedizione e Imballaggio dei Pacchi di Antica Siena 17/02/2021 Non tutti hanno la possibilità di recarsi fisicamente nel nostro negozio. Tale discorso vale soprattutto per coloro che abitano lontano da Siena o fuori dal…
Come arredare in stile tradizionale la tua casa 05/02/2021 Negli ultimi anni, i complementi di arredo tradizionali stanno conquistando sempre di più il settore dell’interior design. Oggi infatti, accanto ad oggetti e mobili moderni,…
Anniversario di Antica Siena: un viaggio nel passato 15/04/2021 Tra pochi giorni è l’Anniversario di Antica Siena! Il 18 aprile 1979 Marisa Martini, spinta dalla sua immensa passione e dedizione per l’arte della ceramica…
Idee Regalo per la Pasqua 27/03/2021 Pasqua è ormai alle porte, e se sei ancora alla ricerca del regalo perfetto per i tuoi amici e parenti, sei nel posto giusto! Noi…
La ceramica di Antica Siena: metodo di lavorazione 20/02/2021 Antica Siena lavora a mano la ceramica senese, una delle più antiche forme d’arte, dal 1979. Questo materiale presenta origini molto antiche: già nella preistoria,…
Spedizione e Imballaggio dei Pacchi di Antica Siena 17/02/2021 Non tutti hanno la possibilità di recarsi fisicamente nel nostro negozio. Tale discorso vale soprattutto per coloro che abitano lontano da Siena o fuori dal…
Come arredare in stile tradizionale la tua casa 05/02/2021 Negli ultimi anni, i complementi di arredo tradizionali stanno conquistando sempre di più il settore dell’interior design. Oggi infatti, accanto ad oggetti e mobili moderni,…
Uova di Pasqua di Antica Siena 0 185 2 Leonardo Giorgi 19/03/2021 2 Min Read La Pasqua è una tradizionale festività cristiana che tutti amano festeggiare in famiglia o con gli amici. Le tradizioni e i simboli pasquali si sono evoluti nel tempo e alcuni di essi esistono ancora oggi. Un esempio? L’Uovo di Pasqua, il simbolo per eccellenza della Pasqua Cristiana. Da oggi, nel nostro catalogo, puoi trovare le splendide Uova di Pasqua realizzate con la nostra prestigiosa ceramica senese. In questo articolo, ti parleremo delle nostre creazioni, dei nostri metodi di lavorazione e della vera storia dell’uovo di pasqua. Origine dell’ Uovo di Pasqua Si ritiene che la decorazione delle uova risalga almeno al XIII secolo. La Pasqua è una festa religiosa cristiana, ma alcune delle sue usanze, come le uova di Pasqua, sono probabilmente legate a tradizioni pagane. L’uovo, antico simbolo di nuova vita, è stato infatti associato alle feste pagane che celebrano la primavera. Da una prospettiva cristiana, si dice che le uova di Pasqua rappresentino invece la risurrezione di Gesù. Ma come nasce questa usanza? Devi sapere che le uova, secoli fa, erano un cibo proibito durante il periodo quaresimale, quindi le persone le dipingevano e le decoravano per celebrare la fine del periodo di penitenza e digiuno e le mangiavano a Pasqua come celebrazione. Le Uova di Pasqua di Antica Siena Per la nostra Collezione Siena 200, proponiamo delle splendide Uova raffiguranti il tipico paesaggio toscano dipinto e realizzato completamente a mano dai nostri esperti artigiani. Si tratta di vere e autentiche opere d’arte, una diversa dall’altra, in grado di trasmettere tutta la bellezza delle nostra fantastica terra. I soggetti delle nostra uova sono paesaggi, girasoli, case di campagna e tanto altro ancora. Ti ricordiamo che puoi personalizzare le uova, cambiare le dimensioni, le scritte e i decori. Per la nostra collezione Siena 175 proponiamo invece le Uova di Pasqua con uccellino toscano, una decorazione tipica della cultura e della storia senese. I colori vivaci di questo soggetto trasmettono tanta allegria e serenità e sono perfetti per ogni tipologia di ambiente. Possibili utilizzi dell’Uovo di Pasqua Le Uova di Pasqua di Antica Siena sono lavabili sia a mano che in lavastoviglie e, come tutte le nostre creazioni, vengono cotte due volte in forno: la prima volta a circa 1040 gradi e, dopo essere smaltate e dipinte a mano, nel grande secondo forno a 980 gradi. Grazie a questo antico processo di lavorazione, i colori sono risultano brillanti e resistenti. Le Uova di Pasqua di Antica Siena si possono utilizzare come centrotavola, portagioie e porta cioccolatini. La parte sopra si può infatti aprire facilmente e ricorda lo stile festoso delle uova di cioccolato. Cosa aspetti? Ordina subito le nostre speciali Uova di Pasqua. Sono perfette anche come idea regalo! Uovo con decoro paesaggio in ceramica senese €43,00 Aggiungi al carrello Uovo in ceramica senese con girasole €86,00 Aggiungi al carrello Uovo in ceramica con Uccellino Toscano in ceramica senese €69,00 Aggiungi al carrello Uovo con decorazione uccellino del 1700 in ceramica senese €43,00 Aggiungi al carrello Arte della ceramica, News Tagged in: ceramica, siena, anticasiena, casa, tradizione, arte, uovadipasqua, pasqua, festività, famiglia Show Comments Lascia un commento Annulla risposta Share Article: