La ceramica di Antica Siena: metodo di lavorazione 20/02/2021 Antica Siena lavora a mano la ceramica senese, una delle più antiche forme d’arte, dal 1979. Questo materiale presenta origini molto antiche: già nella preistoria,…
Spedizione e Imballaggio dei Pacchi di Antica Siena 17/02/2021 Non tutti hanno la possibilità di recarsi fisicamente nel nostro negozio. Tale discorso vale soprattutto per coloro che abitano lontano da Siena o fuori dal…
Come arredare al meglio la tua casa: i consigli di Antica Siena 04/02/2021 La bellezza è una parte irrinunciabile ed essenziale per ogni tipologia di casa. Quando infatti un’abitazione (soprattutto gli spazi interni) è brutta o poco curata,…
Un ricordo senese d’oltreoceano 04/02/2021 In questo post, ho deciso di riportare una storia che ancora oggi, a distanza di anni, ci rende felici e che credo possa rappresentare in…
Ceramiche Senesi: tradizione e innovazione 29/01/2021 Siena rappresenta da sempre una delle principali mete turistiche italiane per via dei suoi simboli e luoghi d culto come Piazza del Campo, la Torre…
La ceramica di Antica Siena: metodo di lavorazione 20/02/2021 Antica Siena lavora a mano la ceramica senese, una delle più antiche forme d’arte, dal 1979. Questo materiale presenta origini molto antiche: già nella preistoria,…
Spedizione e Imballaggio dei Pacchi di Antica Siena 17/02/2021 Non tutti hanno la possibilità di recarsi fisicamente nel nostro negozio. Tale discorso vale soprattutto per coloro che abitano lontano da Siena o fuori dal…
Come arredare al meglio la tua casa: i consigli di Antica Siena 04/02/2021 La bellezza è una parte irrinunciabile ed essenziale per ogni tipologia di casa. Quando infatti un’abitazione (soprattutto gli spazi interni) è brutta o poco curata,…
Un ricordo senese d’oltreoceano 04/02/2021 In questo post, ho deciso di riportare una storia che ancora oggi, a distanza di anni, ci rende felici e che credo possa rappresentare in…
Ceramiche Senesi: tradizione e innovazione 29/01/2021 Siena rappresenta da sempre una delle principali mete turistiche italiane per via dei suoi simboli e luoghi d culto come Piazza del Campo, la Torre…
Come arredare in stile tradizionale la tua casa 0 84 2 Leonardo Giorgi 05/02/2021 2 Min Read Negli ultimi anni, i complementi di arredo tradizionali stanno conquistando sempre di più il settore dell’interior design. Oggi infatti, accanto ad oggetti e mobili moderni, troviamo sempre di più opere d’arte del passato che richiamano la storia e la tradizione del nostro Paese. Tuttavia, non è sempre facile, soprattutto per i meno esperti del settore, mescolare due stili così diversi. Vorresti un arredamento più accogliente? Qui di seguito, qualche consiglio per arredare al meglio (in stile tradizionale) la tua casa. L’ingresso di casa – Arredamento tradizionale Nelle case di oggi, l’ingresso sembra avere perso il suo ruolo originario. Molte persone non se ne rendono conto, ma l’ingresso di casa è un ambiente importantissimo in quanto rappresenta il biglietto di visita e la prima impressione che la tua casa dà agli ospiti. Quando si apre la porta d’ingresso, nella maggior parte dei casi (soprattutto nelle case moderne) si accede direttamente al salotto o persino alla cucina. Il “ruolo” dell’ingresso è quindi quello di accogliere gli ospiti e di trasmettere loro una sensazione famigliare e piacevole. Come fare allora? Un consiglio potrebbe essere quello di aggiungere complementi tradizionali e colorati. Potresti ad esempio appoggiare su un tavolino un ciotola in ceramica senese con decoro geometrico e coda di pavone. Oltre ad essere esteticamente molto bella, darà colore al tuo ingresso e ti permetterà di appoggiare le monetine o le chiavi appena entri in casa. E perché non posizionare all’ingresso un elegante lampada ceramica decorata con graziosi limoni gialli? Donerà tanta luce al tuo ingresso e farà sentire i tuoi ospiti a proprio agio. Ciotola di Ceramica Antica Siena La cucina – Arredamento tradizionale Anche la cucina viene molto spesso trascurata. Oggi si tende a dare più importanza all’aspetto funzionale piuttosto che a quello decorativo. Il risultato? Una cucina fredda e asettica. A volte per dare calore e luce alla cucina basta però davvero poco. Potresti ad esempio abbellire la tua cucina con i piatti di Antichi Siena! Ne abbiamo per tutti i gusti: piatti da tavola, piatti d’autore, piatti raffiguranti la nostra bellissima città di Siena e tanti altri ancora. Tutti i nostri piatti di ceramica vengono dipinti a mano da esperti artigiani che, con cura e passione, realizzano delle opere d’arte l’una diversa dell’altra. I piatti di Antica Siena doneranno alla tua cucina tanta luce, calore e soprattutto bellezza. Cucinare e mangiare vicino a queste meraviglie sarà un grande piacere e influirà positivamente anche sul tuo umore. Piatto raffigurante la città di Siena Spazi esterni Ovviamente, anche gli spazi esterni non vanno trascurati. Come l’ingresso, essi rappresentano un importante biglietto da visita per i tuoi ospiti. Oltre alle decorazioni floreali, per personalizzare il tuo giardino o la tua terrazza, potresti attaccare alle pareti le mattonelle di Antica Siena. Quest’ultime, tutte dipinte a mano da artisti senesi, raccontano una storia e sono il simbolo della nostra tradizione. Il tuo giardino, grazie a questi complementi d’arredo, ritornerà a splendere e ad incantare tutti i passanti. Mattonella di Ceramica decorata a mano Stai pensando di dare un nuovo look tradizionale alla tua casa? Vieni a trovarci, ti aspettiamo! Arte della ceramica, In Evidenza Tagged in: anticasiena, casa, tradizione, cucina, stile Show Comments Lascia un commento Annulla risposta Share Article: