Leonardo Giorgi 24/01/2021 1 Min Read 55,00 € Il Barbero in legno fatto a mano con i colori e l’araldica delle Contrade di Siena completamente fatto e dipinto a mano. Contrada della Tartuca Add to cart Euro (€) - EUR United States (US) dollar ($) - USD SKU: AS_58651 Categories: Barberi, Centrotavola, Artistic Ceramics, Artistic wood, Oggetti ornamentali, Tesori unici da collezione Tags: 1979, approved by the consortium, Barbero, barberodelle contradedelpaliodisiena, barberoinlegno, consorzioperlatuteladelpaliodisiena, paintedmanosiena, fattoaltornio, Fattoamanoinitalia, martinimarisa - Description Il Barbero… un grande tipico nome senese che significa il Cavallo da Corsa… o la pallina di legno dipinta e lavorata a mano nel rispetto della Araldica delle 17 Contrade o Consorelle. Il barbero è con fondo oro. Il Barbero è completo della base in metallo oppure della base in legno con i colori della Contrada della Tartuca ( a richiesta) Rimanendo fedeli alle tradizioni senesi e con l’Autorizzazione del Consorzio per la Tutela del Palio, la Mamma Martini Marisa e lo Staff di Antica Siena, dal 1979, cerca di essere più preciso possibile e nella parte posteriore si completa il Barbero con la scritta il “Motto” E’ possibile realizzare la collezione completa, unica al Mondo, composta dai 17 Barberi delle Contrade del Palio di Siena e il Barbero della Citta’ di Siena che può essere fatto di diametro cm.06 oppure appena più grande di diametro cm.09 per avere oggetti realizzati interamente in Italia da mani esperte. Additional information Weight 0.500 kg Dimensions 10 × 10 × 10 cm Diametro 06cm Lavaggio By hand Processing Hand painted, Handmade, handmade and on the lathe in Italy, Made only by hand in Italy Personalizzazioni Color, Decor, Dimension, Personalized lettering, Customization of your coat of arms Utilizzo Suitable for furniture, Suitable for outdoors, Suitable for a collection, Adtto per un regalo molto importante Related products Small plate with the Contrade del Palio di Siena in Sienese ceramic Read more Show Comments Leave a Reply Cancel reply Share Article: