Gli amanti delle serie TV hanno potuto finalmente assistere alle riprese di una famosa fiction internazionale! Giovedì 17 e Venerdì 18 giugno il centro storico di Siena si è trasformato nel set de “La nave dei sogni – Viaggio di nozze”. La serie, di produzioneaustro-tedesca, è lo spin-off di un’altra fiction televisiva molto famosa (La nave dei sogni di Das Traumschiff). L’immensa bellezza di Siena si è trovata al centro di una grande produzione cinematografica straniera, ed è stata un’occasione per mettersi in mostra davanti agli occhi del mondo.
La serie girata a Siena

La nave dei sogni (Das Traumschiff) è una serie televisiva tedesca prodotta dal 1981 da Wolfgang Rademann. Tra gli interpreti principali figurano Siegfried Rauch, Heide Keller, Horst Naumann e Nick Wilder.
In Germania la serie viene trasmessa dall’emittente televisiva ZDF e in Italia, essa è stata trasmessa per la prima volta nel 2009 da Rai 1, quando fu mandato in onda il 59º episodio, intitolato “Papua Nuova Guinea”. Gli episodi successivi sono stati messi in onda da Rai 2 nell’estate del 2013 e del 2017.
La serie narra storie d’amore e problemi familiari che nascono ed emergono a bordo di navi da crociera di lusso quali la M/N Vistafjord, la M/N Astor, la M/N Berlin e la M/N Deutschland in partenza per viaggi esotici attorno al mondo. Nelle nuove puntate dello spin off “Viaggio di Nozze” vedremo la nostra meravigliosa Siena che farà da sfondo agli intrighi amorosi dei protagonisti.
Vieni a trovarci!
Assistere al dietro delle quinte di un film è sempre un’esperienza unica e affascinante, come lo è anche passeggiare nel centro storico di Siena. Durante la tua prossima gita, fermati nella bottega di Antica Siena e scopri le nostre nuove collezioni di ceramica senese. Tutte le nostre creazioni vengono realizzate a mano secondo la vera tradizione dell’artigianalità senese e raccontano la storia della nostra città.
Vuoi stupire i tuoi ospiti? Porta in tavola i nostri meravigliosi piatti! Per queste autentiche opere d’arte, ci ispiriamo agli aspetti più tipici della città, quali: il pavimento intarsiato del Duomo, i colori e all’araldica delle diciassette Contrade in cui è diviso il centro storico, le collezioni private e i paesaggi tipici della campagna toscana. Oltre ai piatti, da noi di Antica Siena trovi tantissimi altri oggetti d’arredo: porta ombrelli, tazze, vasi, mattonelle, bottiglie, etc.
Da Antica Siena non mancano poi i motivi classici, le riproduzioni artistiche, i decori grotteschi e rinascimentali, e tanti altri motivi legati alla storia di Siena.
Ti aspettiamo!